SCRUTATORI, VINCE IL “METODO DE PALMA” SORTEGGIO PUBBLICO IL PROSSIMO 16 MAGGIO

Gli scrutatori delle Amministrative del 5 giugno, a Ginosa e Marina di Ginosa, saranno nominati attraverso sorteggio pubblico.

È la vittoria ottenuta dal candidato sindaco di centrodestra Vito De Palma, capace di far cambiare idea al commissario prefettizio, la dottoressa Malgari Trematerra, inizialmente scettica sulla possibilità di ricorrere a tale strumento. Durante la seduta della Commissione Elettorale di oggi pomeriggio, infatti, le ragioni del buon senso hanno prevalso sulla miopia burocratica, permettendo di riprendere la sana abitudine inaugurata proprio da De Palma durante il suo mandato.

«Le nostre insistenti richieste – ha spiegato De Palma –, ma mi piace pensare anche il buon esempio dato con il sorteggio compiuto nei nostri comitati elettorali, ha consentito di evitare che la nomina degli scrutatori avvenisse con criteri opachi e discrezionali. Il “metodo De Palma”, quindi, ossia il sorteggio pubblico dinnanzi ai cittadini, sarà applicato anche quest’anno come accaduto nei quattro passati ad ogni consultazione elettorale».

Il sorteggio si terrà lunedì 16 maggio alle 18, giorno in cui la Commissione Elettorale si è aggiornata. L’unica nota stonata, tuttavia, a ulteriore prova della distanza esistente tra l’apparato prefettizio e la città, è l’indecisione della dottoressa Trematerra che ha impedito di riservare la procedura solo ai cittadini disoccupati iscritti nell’albo degli scrutatori, come fatto in passato durante l’Amministrazione De Palma: «Non posso che valutarlo negativamente – ha concluso il candidato sindaco del centrodestra –, la gestione commissariale conferma in questo modo la sua inadeguatezza. Per un anno ha “spento” una città che stava ripartendo, complice chi ha favorito la congiura di palazzo. Fortunatamente, il 5 giugno è alle porte e restituirà a Ginosa e Marina di Ginosa un’amministrazione eletta democraticamente e capace di governare».