MIROGLIO, UNA STORIA A LIETO FINE

«La soddisfazione per un progetto portato a termine è sempre grande, ma non è misurabile quando quel progetto è fatto di persone che ritrovano la loro dimensione sociale e lavorativa».

Vito De Palma accolse così la buona notizia che riguardava gli ex dipendenti della Miroglio. Dieci di loro, infatti, dal mese scorso sono tornati a lavorare nello stabilimento di contrada Girifalco, riconvertito dalla “Logistic & Trade”. «È stato un percorso travagliato, intriso di sofferenza – commentò De Palma –, ma mai di rassegnazione. Noi, al fianco dei lavoratori, abbiamo compiuto un piccolo miracolo, abbiamo invertito una tendenza che vede il Sud teatro di fallimenti e quasi mai di successi. Questo è uno di quei rari casi, e non possiamo che andarne orgogliosi».

La presenza del nostro candidato sindaco non è mancata nemmeno in un momento di “vuoto” amministrativo come l’attuale. Nonostante il grande impegno profuso dalla struttura commissariale, infatti, riferimento dei “migliorini” è sempre stato l’esponente di centrodestra che, di fatto, non ha mai interrotto la sua esperienza al servizio della città: «Prima di essere sindaci, infatti, bisogna essere cittadini vigili, attivi, bisogna far sentire la propria presenza, che sia un semplice conforto o un valore aggiunto per la risoluzione dei problemi».

La battaglia per i “migliorini”, però, non è affatto terminata: «Spenderemo ancora le nostre energie per garantire a tutti loro il futuro che meritano – l’auspicio di De Palma –, ma per farlo è necessario riprendere il nostro percorso amministrativo: abbiamo dimostrato di essere all’altezza dei problemi, continueremo a farlo grazie a tutti».