AGRICOLTURA. DE PALMA (FI): “CRISI IDRICA METTE IN GINOCCHIO IL SETTORE. HO SCRITTO AD ASSESSORE REGIONALE”
La crisi idrica rischia di innescare il progressivo abbandono delle campagne tarantine: oggi ho incontrato gli agricoltori del versante occidentale della provincia e ho raccolto il loro grido di dolore per la carenza di una risorsa essenziale come l’acqua.
Il consorzio di bonifica è quello di Stornara e Tara, che ha competenza su 143 mila ettari di terreno. Attualmente, il consorzio riceve dalla Basilicata 300 metri cubi di acqua al secondo, contro il regime di qualche anno fa –adeguato alle esigenze produttive- con cui arrivavano ben 1500 metri cubi al secondo. La drastica riduzione di rifornimento sta mettendo a durissima prova il comparto a cui, specie per la guerra in Ucraina, il nostro Paese ha chiesto di produrre di più.
Ma come è possibile servire le necessità nazionali, incrementando la produzione, se si fanno le irrigazioni solo ogni 15 giorni con picchi di temperatura rilevanti?
Su questo problema ho scritto all’assessore Pentassuglia perché non si può più aspettare: gli agricoltori sono disperati e le istituzioni devono attivarsi, se non vogliono veder chiudere decine di aziende, trasformando le nostre campagne in un “paesaggio lunare”.